
Come posso reagire alla crisi economica da Coronavirus?
Quali strategie di marketing posso adottare ?
Sei un imprenditore, un professionista o gestisci una tua attività, e ultimamente ti sarai posto queste domande tentando di trovare una strada per generare nuove entrate per il tuo business oppure stai cercando una nuova strategia di marketing per comunicare con i clienti in questo periodo di pandemia globale.
Con molta lucidità dopo attente analisi delle nuove dinamiche sociali ed economiche, ti consigliamo 5 strategie di marketing per combattere la crisi.
Iniziamo!
Analizziamo il contesto
Il Coronavirus e le sue misure di contenimento hanno avuto un impatto senza precedenti nella nostra vita quotidiana. Su questo non c’è dubbio.
Osserviamo da vicino com’è cambiato il modo di approcciare all’acquisto, di consumare beni ed accedere ai servizi.
Durante il lockdown si registra un incremento del traffico in rete stimato tra il 30-40% rispetto al 2019. Ad oggi i dati confermano che i volumi di traffico ed accessi alla rete non siano diminuiti nonostante la conclusione della quarantena. Per sfruttare a nostro favore il potenziale di questo fenomeno è necessario essere sul web con la propria attività affiancando una buona strategia di web marketing nell’ottica di trasformare gli utenti che navigano in clienti per la nostra attività!
Siamo ormai nella piena era della digitalizzazione per rimanere al passo con i tempi e per non subire passivamente gli effetti della crisi bisogna trovare nuovi modi e nuove strade per ampliare il proprio business e come diceva Einstein “[…] è nella crisi che sorge l’inventiva, le scoperte e le grandi strategie.” quindi ecco la nostra strategia web per te in cui ti spiegheremo come portate la tua azienda online e come trarre beneficio dal web!
- Apri un sito web
“Perché avere un sito web? Quali sono i vantaggi?”
Per essere visibile agli occhi di milioni di utenti che navigano ogni giorno, ha bisogno dell’elemento fondamentale della rete ovvero il sito web. Una pagina web aziendale o per la tua attività ti permetterà di accorciare le distanze tra te e il tuo prossimo cliente che naviga lì fuori nella rete, anche quando non sei fisicamente raggiungibile come è successo per molte aziende durante il lockdown. Il sito dunque è un elemento fondamentale della tua strategia di web marketing e senza non solo rinuncerai ad un’importante fetta di mercato ma rimarrai indietro rispetto ai tuoi competitor che sono già presenti in rete.
Oltre alla visibilità ed alla possibilità di aumentare la tua clientela (ed il fatturato) potrai fornire dettagli sui tuoi servizi o prodotti che altrove non puoi fare. Durante la fase di quarantena gli utenti hanno svolto ricerche in rete per i più disparati motivi, oggi si naviga ancora per risolvere problemi o cercare informazioni o acquistare prodotti quindi fai in modo di rispondere con la tua pagina web alle esigenze degli utenti. Basta solo questo? Certo che no! Il web ha delle dinamiche commerciali differenti rispetto a quelle tradizionali, l’utente viene bombardato da migliaia di proposte quindi evidenzia ciò che ti distingue dai tuoi competitor provando a trasmettere i tuoi valori e la la tua vision aziendale in modo da coinvolgere ed appassionare chi entra e visita il tuo sito.
- Applica una strategia di web marketing
Il secondo consiglio che ci sentiamo di darti è strettamente legato al primo: devi affiancare alla tua pagina una strategia di web marketing mirata verso i tuoi obiettivi.
Un esempio di obiettivo di web marketing può essere l’aumento del numero di prenotazione per il tuo ristorante, per il tuo salone di bellezza o il tuo showroom. Quindi è fondamentale che il tuo sito web sia progettato e pensato per il tuo target di riferimento affinché i visitatori ricevano il giusto impulso e le giuste informazioni per fare un acquisto, contattarti o prenotare un appuntamento nelle opportune sezioni dedicate o tramite form appositi.
Quindi una strategia, anche la più semplice, prevedere almeno i seguenti elementi: obiettivo (o missione) – contesto in cui si opera – target a cui si rivolge. Progettare ed applicare una strategia di marketing significa quindi pensare agli innumerevoli aspetti spaziando dall’impatto grafico, lo sviluppo del codice e la struttura del sito web fino agli aspetti di comunicazione oltre al collegare le dinamiche web al mondo dei Social per sfruttare l’effetto sinergico dei due modi di vivere il web.
Non replicare l’errore che fanno in molti lanciandosi frettolosamente nella rete ma senza un’idea precisa di cosa si vuole ottenere. Così facendo non solo si gettano via risorse economiche senza ritorno ma non si sfrutta nemmeno il potenziale della situazione di cui abbiamo parlato prima. Nei casi peggiori l’utente potrebbe essere anche confuso o farsi un’idea sbagliata sul tuo business. Pensaci bene!
Se non hai una strategia o non sai da dove iniziare rivolgiti ad una web agency dove saranno in grado di creare una strategia su misura.
- Mostra quello che sai fare
Il sito web può essere usato come un biglietto da visita o come una vetrina e come tale deve trasmettere sin da subito le informazioni necessarie per inquadrare la tua attività, la tua azienda ed i tuoi prodotti. Solitamente gli utenti arrivano nella home page del tuo sito ed è proprio qui che si svolgono le dinamiche cruciali e si instaura il primo contatto con un potenziale cliente.
Comunicare subito il tema del sito ed il suo contenuto scongiura l’abbandono della pagina da parte dell’utente che naviga. Il consiglio riguarda in particolare modo liberi professionisti e piccole attività artigianali o piccole attività commerciali. Riflettete sulla vostra attività e sul vostro lavoro, sul valore aggiunto che offrite al cliente e mettendo in mostra quello che sapete fare e come lo fate tramite foto rappresentative del vostro business o anche un breve video in cui presentate la vostra attività. La maggior parte degli utenti della rete non ama molto leggere o se lo fa vuole arrivare dritto al nocciolo della questione.
Durante la chiusura forzata chi ha avuto modo di proseguire la propria attività, seppur in volumi ridotti, è proprio chi aveva già predisposto un sito web in cui essere raggiunti (e contattati) informando al meglio l’utente sulla propria attività e offerta commerciale, come se fosse la proprio bottega o studio.
- Apri un E-commerce
Negli anni passati gli e-commerce (o gli store online) hanno avuto una florida diffusione ma durante il lockdown poi hanno dominato il commercio mostrando tutto il loro potenziale e la loro validità.
Se vendi dei prodotti e vuoi aumentare il fatturato non c’è niente di meglio di aprire il proprio store digitale lanciando il proprio business sulla rete. Anche qui però ricordiamo la necessità di avere le idee chiare in merito ad una strategia di web marketing. Vendere online non è come vendere in un negozio! Dovrete puntare su aspetti chiave degli store online come l’assortimento dei prodotti, spedizione gratuita ed assistenza pre/post vendita oppure sulla competitività dei prezzi.
Oltre all’aspetto economico-commerciale, l’e-commerce di permette di avere dati precisi sul comportamento e sulle preferenze dei tuoi clienti senza dover essere presente fisicamente ed elaborare in seguito i dati con sistemi gestionali, fogli di calcolo e altro ancora. Potrai proporre la migliore offerta di prodotti ed i servizi offerti su misura delle esigenze dei tuoi clienti e gestire il magazzino e il tuo lavoro!
- Stai vicino ai tuoi clienti
Come detto nel paragrafo precedente avere un sito web o un e-commerce ti permette di essere vicino ai tuoi clienti anche quando la tua attività o la tua azienda non raggiungibile fisicamente.
La customer care e il servizio clienti sono perfettamente compatibili con le attività online e predisporre di uno spazio di ascolto per i tuoi clienti ti permetterà sicuramente di entrare nel cuore del consumatore. Un cliente fidelizzato ha un potenziale ed un valore notevole rispetto ad un cliente occasionale. Il cliente soddisfatto è lo strumento pubblicitario più efficace in termini di passaparola sia online che offline.
Ti sconsigliamo di mettere online pagine web graficamente impeccabili ma senza un’occhio al supporto della clientela. In molti casi anche una pagina Social può rispondere a questa esigenza.
Il sito web è uno strumento di marketing
Possiamo affrontare in modo proattivo le difficoltà che il Coronavirus e la crisi che segue non facendoci scoraggiare. Lavorando sul tuo business e sulla tua attività ti accorgerai che ci sono aspetti che puoi migliorare.
Se sei scoperto sul fronte del web marketing è decisamente il momento di muoversi per esaminare la faccenda con ottica positiva e determinazione. Un ultimo consiglio: pensa bene al tuo business e come questo possa approcciare al mondo del web, non lanciarti nel vuoto per la fretta! Numerosi sono i casi di successo e numerosi sono quelli di fallimento. Il sito rispecchia in tutto e per tutto l’attività e se lo trascuri o non è progettato bene trasmetterà questa percezione a chi lo visiterà sviluppando effetti negativi.
Ma non avere paura! Se non hai dimestichezza e ritieni di avere un’idea vincente puoi rivolgerti alla nostra Gold Click web agency Pescara per una consulenza. Fatti guidare da mani esperte in un percorso che porterà il tuo business al prossimo livello.