
Ricchezza e fama non arrivano mai all’improvviso. Se leggi la storia di molti imprenditori di successo, dal fondatore della Apple Steve Jobs al fondatore del Virgin Group Richard Branson, ti accorgerai che il loro percorso è stato lastricato di ostacoli che hanno superato solo grazie all’impegno, alla costanza e alla determinazione.
Se anche tu vuoi diventare un imprenditore di successo, il segreto è adottare delle buone abitudini che ti portino dritto ai tuoi obiettivi, senza distrazioni e tentennamenti.
Anche se ogni imprenditore ha le sue tecniche per raggiungere la vetta, gli imprenditori che hanno successo hanno diversi tratti in comune. Nel nostro lavoro abbiamo quotidianamente a che fare con imprenditori validi e capaci. E abbiamo osservato che tutti adottano queste 5 abitudini.
1 . Svegliarsi presto
Svegliarsi presto, intorno alle 5 o alle 6 del mattino, permette di ritagliarsi del tempo per programmare la giornata, ma anche per formarsi, meditare, fare attività fisica e riuscire a concentrarsi su problemi che richiedono silenzio e concentrazione per essere risolti. Una tranquillità che non si trova negli altri momenti della giornata.
Perciò se vuoi diventare un imprenditore di successo punta la sveglia alle 6 del mattino. Alla sera vai a dormire sempre alla stessa ora per assicurarti almeno 7 ore di sonno a notte.
2. Stabilire le priorità
Sapevi che secondo il principio di Pareto del 100% delle azioni che compiamo è solo il 20% a garantirci l’80% dei risultati? Perciò è importante che tu impari a dire di NO a tutto quello che non ti aiuta a raggiungere i tuoi obiettivi, focalizzandoti solo sulle azioni decisive.
Ogni sera, prima di andare a dormire, scrivi le tre priorità per la giornata lavorativa successiva. Fai in modo di portarle a termine nella prima parte della giornata, senza farti distrarre o rubare tempo da questioni di minore importanza.
Inoltre, impara a delegare. Non puoi fare tutto. Concentrati solo sui compiti che non può svolgere nessun altro al posto tuo e in cui puoi dare il maggior contributo.
3. Curare la salute fisica e mentale
La vita da imprenditore è dura e ci vuole un fisico bestiale, come cantava Luca Carboni. Perciò se vuoi aumentare la produttività, ogni giorno prenditi del tempo per fare attività fisica, staccare la spina, mangiare sano e stare con i tuoi familiari.
Queste pause saranno una boccata di ossigeno che ti permetterà di ripartire con ancora più slancio e grinta il giorno successivo.
Non eccedere con gli alcolici, smetti di fumare e prenditi cura della tua salute fisica e mentale. Anche il tuo business sarà in gran forma!
4. Non smettere di formarsi e (in)formarsi
Il successo non è acquisito per sempre. Chi non si forma, si ferma. Perciò non smettere di formarti e mantieniti sempre attento alle novità del tuo settore.
Ascolta e previeni i bisogni dei tuoi clienti. Acquisisci nuovi dati e competenze per far crescere la tua attività con servizi innovativi e battere sul tempo i tuoi concorrenti.
5. Diventare un leader
Circondati di persone capaci, di cui puoi fidarti e che lavorano per il successo della tua azienda. Per farlo sviluppa le tue doti da leadership, trasmettendo le tue competenze ai tuoi dipendenti e ai dirigenti, motivandoli e imparando a valorizzare le risorse umane.